Nuovo bonus colonnine elettriche 

novità bonus colonnine elettriche 2023 per privati e imprese

Nuovo bonus colonnine elettriche 

Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha pubblicato i decreti per accedere all’agevolazione prevista per l’acquisto di infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici da parte di privati, imprese e professionisti. 
Il contributo a fondo perduto per imprese e professionisti è pari al 40% delle spese sostenute successivamente al 4/11/2021 (al netto di IVA ed oggetto di fatturazione elettronica), mentre per i privati il contributo è pari all’80%
Nel panorama in continua evoluzione della mobilità sostenibile, il passo verso l’adozione di veicoli elettrici rappresenta un importante contributo alla riduzione delle emissioni di carbonio e all’efficientamento energetico.
Per supportare questa transizione, il governo italiano ha quindi introdotto questo pacchetto di agevolazioni per promuovere l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica in tutto il paese.
Queste misure sono destinate non solo alle imprese di ogni dimensione, ma anche ai professionisti e ai privati

A che si rivolge il bonus colonnine elettriche?

Imprese

La misura di rivolge alle imprese di qualunque dimensione, operanti in tutti i settori e su tutto il territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:  

  • hanno sede sul territorio italiano; 
  • risultano attive e iscritte al Registro delle imprese; 
  • sono in regola con gli adempimenti fiscali; 
  • non hanno ricevuto né richiesto, per le spese oggetto del contributo previsto dalla presente misura, alcun altro contributo pubblico. 

Professionisti

La misura di rivolge a tutti i professionisti in possesso dei seguenti requisiti: 

  • presentano un volume d’affari, nell’ultima dichiarazione IVA trasmessa all’Agenzia delle Entrate,  non inferiore al valore della infrastruttura di ricarica per la quale è richiesto il contributo previsto dalla presente misura. Per i professionisti che applicano il regime forfettario, il valore dell’infrastruttura di ricarica non può essere superiore a 20.000 euro
  • sono in regola con il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali; 
  • sono in regola con gli adempimenti fiscali; 
  • non hanno ricevuto né richiesto, per le spese oggetto del contributo previsto dal presente decreto, alcun altro contributo pubblico. 

Privati

La misura si rivolge anche ai privati, infatti le agevolazioni sono rivolte agli utenti domestici con i seguenti requisiti:

  • persone fisiche residenti in Italia 
  • condomìni, rappresentati dall’amministratore pro tempore o da un condomino delegato, per le parti di uso comune di cui agli articoli 1117 e 1117-bis del codice civile. 

Quali vantaggi si possono ottenere con il bonus?

Il contributo può essere richiesto per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica dei veicoli. 
Sono ammissibili le spese sostenute successivamente al 4 novembre 2021, data di entrata in vigore del Decreto Ministeriale 25 agosto 2021, n. 358, al netto di IVA, ed oggetto di fatturazione elettronica per: 

  • l’acquisto e la messa in opera di infrastrutture di ricarica, ivi comprese – ove necessario – le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio; 
  • spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi; 
  • costi per la connessione alla rete elettrica, tramite attivazione di un nuovo POD (point of delivery). 

Ai fini dell’ammissibilità al contributo, le infrastrutture di ricarica devono essere: 

  • nuove di fabbrica; 
  • di potenza standard; 
  • collocate nel territorio italiano e in aree nella piena disponibilità dei soggetti beneficiari; 
  • realizzate secondo la regola d’arte ed essere dotate di dichiarazione di conformità ai sensi del decreto ministeriale n. 37/2008. 

Oltre ai predetti requisiti le infrastrutture di ricarica devono: 

  • essere ad esclusivo uso privato e non accessibili al pubblico, nel caso in cui il contributo sia richiesto da una persona fisica; 
  • essere destinate all’utilizzo collettivo da parte dei condòmini e non accessibili al pubblico nel caso in cui il contributo sia richiesto da un condominio. 

Le agevolazioni del bonus colonnine elettriche

Per le imprese

Il contributo in conto capitale: 

  • Può essere concesso dal MASE per un importo pari al 40% delle spese ammissibili 
  • è concesso, nel limite della dotazione disponibile, nell’ambito del massimale de minimis previsto per il settore di riferimento (Regolamento UE N. 1407/2013; Regolamento UE N. 1408/2013; Regolamento UE N. 717/2014) 
  • non è cumulabile con altri contributi, sovvenzioni e agevolazioni pubbliche concesse per le stesse spese 
  • ciascun soggetto beneficiario può presentare una sola domanda di contributo. 

Per le spese destinate all’acquisto e alla messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese quelle per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio, si considerano i seguenti costi specifici massimi ammissibili: 

  • infrastrutture di ricarica in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi: 

– wallbox con un solo punto di ricarica: 2.500 € per singolo dispositivo; 
– colonnine con due punti di ricarica: 8.000 € per singola colonnina. 

  • infrastrutture di ricarica in corrente continua: 

– fino a 50 kW: 1000 €/kW;  
– oltre 50 kW: 50.000 € per singola colonnina; 
– oltre 100 kW: 75.000 € per singola colonnina. 

Per i privati (persone fisiche)

Il contributo in conto capitale può essere concesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nel limite delle risorse finanziarie disponibili per ciascuna delle annualità 2022 e 2023, ed è pari all’80% delle spese ammissibili e comunque entro il limite di: 

1.500 euro, nel caso di contributo richiesto da una persona fisica

8.000 euro, nel caso di contributo richiesto da un condominio

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci al numero 030610990 o tramite mail a questo link!

Potrebbe interessarti anche…