Linea generale senza protezioni

Linea generale senza protezioni

E’ sempre obbligatorio installare un magnetotermico nella nicchia contatore a protezione della montante che alimenta l’appartamento? Quando è ammesso avere una linea generale senza protezioni?

PROTEZIONE DAL CORTOCIRCUITO:

Linea generale senza protezioni

La norma ammette che il montante sia protetto contro il cortocircuito dall’interruttore del gruppo di misura (contatore), purché sia soddisfatta la condizione I2 t ≤ K2 S2 .

La condizione è soddisfatta se la montante ha sezione minima di 6mm2.

PROTEZIONE DAL SOVRACCARICO:

La protezione dal sovraccarico non è consentita mediante l’utilizzo dell’interruttore limitatore del Distributore, deve essere quindi protetto dall’interruttore magnetotermico posto come generale centralino di casa. Si ricorda che vige l’obbligo di progetto se la fornitura è 6KW, cioè protezione da 32A (vedi articolo).

PROTEZIONE DAI CONTATTI INDIRETTI:

La conduttura che collega il contatore al primo centralino, non deve presentare masse (cavo e centralino in doppio isolamento). Non occorre quindi nessun differenziale alla base del montante.

NUMERO MASSIMO DI MONTANTI NEI CONDOMINI:

Entro lo stesso canale possono essere posizionate un numero massimo di montanti, come da tabella.

SEZIONE DEL MONTANTEPOTENZA IMPIEGABILE <6KW (25A)POTENZA IMPIEGABILE <6KW (25A)
PVCEPR
6mm239
10mm21015
16mm22020

RIASSUMENDO:

E’ possibile avere una linea generale senza protezioni se viene utilizzata una linea di sezione minima di 6mm2 e si utilizza un magnetotermico come generale centralino appartamento.

Per qualsiasi informazione contattaci e ricorda di seguirci anche su Facebook!