In questo articolo vedremo tutto ciò che riguarda le sempre più diffuse stazioni di ricarica dei veicoli elettrici, prendendo in esame il modo di ricarica 3 che prevede l’alimentazione...
Per locale medico si intende un locale destinato a scopi diagnostici, terapeutici, chirurgici, di sorveglianza o di riabilitazione, inclusi i trattamenti estetici. Questi vengono classificati in tre gruppi, in...
E’ sempre obbligatorio installare un magnetotermico nella nicchia contatore a protezione della montante che alimenta l’appartamento? Quando è ammesso avere una linea generale senza protezioni? PROTEZIONE DAL CORTOCIRCUITO: La...
Per fare in modo che un impianto rimanga efficiente nel tempo e porti quindi ad un risparmio economico costante nel tempo è importante una manutenzione regolare effettuata da personale...
Parliamo del progetto elettrico redatto da un professionista abilitato!
La predisposizione di impianti di comunicazione ad alta velocità in fibra ottica è obbligatoria secondo una normativa in vigore dal 2015 in tutti gli edifici di nuova costruzione e...
Nell’articolo precedente abbiamo visto da che elementi è formato un centralino, ma come scegliere le protezioni nel quadro elettrico? Per poter rispondere a questa domanda dobbiamo prima analizzare i...
A COSA SERVE IL QUADRO ELETTRICO Ilquadro elettrico (centralino) copre diversefunzionidi fondamentale importanza all’interno delle abitazioni, in quanto consente di alimentare le diverse lineeelettricheproteggendo i circuiti e interrompendol’alimentazione in...
La domotica in una casa connessa consente di ottenere un notevole incremento delle prestazioni e delle possibilità offerte dai diversi impianti presenti nell’abitazione, ottimizzando i consumi e permettendo l’integrazione...
Dotazioni minime dell’impianto secondo la CEI 64-8 cap.37 VII ed. (Integrazione Variante V3) Nella VII edizione della norma CEI 64-8 sono contenute le prestazioni minime dell’impianto elettrico delle abitazioni....